susine stanley
susine stanley |
|||||
---|---|---|---|---|---|
|
Periodo raccolta |
da agosto a settembre |
|||
Distribuzione |
stesso periodo |
||||
Forma |
ovale |
||||
Buccia |
blu/viola |
||||
Polpa |
verde | ||||
Peso |
|
||||
Conservazione | |||||
Tabella Nutrizionale |
|||||
---|---|---|---|---|---|
Valori per 100g di prodotto |
|||||
Valore energetico |
Kcal 42/KJ177 |
Minerali |
|
Vitamine |
|
Proteine (g) |
0.5 |
Calcio (mg) |
13 |
Vitamina A retinolo eq. (mcg) |
16 |
Carboidrati (g) |
10.5 |
Ferro (mg) |
0.2 |
Vitamina C (mg) |
5 |
Lipidi (g) |
0.1 |
Fosforo (mg) |
14 |
|
|
|
|
Magnesio (mg) |
|
|
|
|
|
Potassio (mg) |
190 |
|
|
|
|
Sodio (mg) |
2 |
|
|
Ricetta: crostata con susine |
---|
Ingredienti: 700 kg susine stanley, 150g zucchero, 150g burro, 300 farina, 2 tuorli, 40g mandorle, 40g nocciole. |
Procedimento:impastare la farina con il burro ammorbidito ed aggiungere lo zucchero. Unire i tuorli e lavorare fino ad ottenere un composto liscio e morbido. Fare riposare in frigo pe 30 minuti. Nel mentre sbollentare le susine, togliere la pelle e tagliarle in due parti. Stendere la pasta , e dopo aver imburrato una tortiera per crostate, stendetevi la pasta frolla facendo bene attenzione a foderare fondo e bordi. Adagiate le susine, appoggiando la parte tagliata verso il fondo, formando dei cerchi concentrici. Cuocere la crostata in forno caldo a 180° per 40 minuti. Triturare le mandorle e le nocciole distribuitele sulla crostata e infornare per altri 10 minuti. Servire la crostata fredda spolverizzata di zucchero a velo. |